Wallspot è un sistema per la gestione di muri legali per interventi artistici che utilizzano lo spazio pubblico come mezzo per la creazione.

Fonte

WALLSPOT nasce dalla necessitá di disporre di un unico mezzo che integri e vincoli tutti gli agenti implicati nell'arte urbana: artisti, fotografi, gestori culturali, cittadini e amministrazioni pubbliche. Con la volontá di consacrarsi come una piattaforma internazionale diretta ai creatori e agli amanti dell'arte urbana, WALLSPOT scommette sull'integrazione delle diversitá professionali esistenti in questa tendenza artistica, generando una comunitá mondiale intorno ad essa.

Filosofia

Capiamo lo spazio pubblico come luogo di pubblica relazione, di costruzione collettiva e di trasformazione sociale. Siamo impegnati nella creazione di dinamiche sociali che portano nuovi valori culturali nella città, creando ponti tra la comunità artistica e la società. Il nostro obiettivo è promuovere la creazione artistica di qualità, aperta a tutti i tipi di creatori e discipline artistiche, sotto una filosofia che richiede la partecipazione attiva di tutti i settori dei cittadini.

Il gruppo

Siamo un team multidisciplinare di programmatori, designer, creativi, sociologi, responsabili delle arti e curatori. Questa vasta portata professionale significa che possiamo comprendere e affrontare i progetti da punti diversi, fornendo una visione a tutto tondo. Lavoriamo con innovazioni pionieristiche che uniscono tecnologia e arte urbana in modo che possa acquisire più slancio e riconoscimento in tutto il mondo, creando nuovi canali per la partecipazione pubblica. Il nostro obiettivo: trasformare il modo in cui valutiamo gli spazi pubblici da e per la società attraverso l'arte urbana.

Manager culturali

McLuc Culture

McLuc Culture

McLuc Culture
Parma, Italia

McLuc Culture è un’associazione culturale e di promozione sociale attiva dal 2005 con sede a Parma. Aderisce all’elenco delle libere forme associative del Comune di Parma. Si propone come punto di riferimento per gli artisti che ne fanno richiesta nel sostenerli e nella realizzazione e promozione della loro arte. Impegnata nella promozione e il sostegno della creatività urbana, nella sensibilizzazione verso un uso corretto della pratica del writing, alla diffusione della sua conoscenza e nell’educazione creativa come forma di sviluppo sociale e per il recupero di spazi da destinare all’arte.

Organizza eventi di arte contemporanea, di street art e hip hop, multidisciplinare. Collabora con una rete di artisti nazionali e internazionali, con enti locali, associazioni, scuole, strutture socio assistenziali e privati. Fa parte del progetto Wallspot, network internazionale che coinvolge numerose associazioni in tutto il mondo per lo scambio di collaborazioni e di artisti nell’ambito dei graffiti su spazi autorizzati.